Bollire l'Acqua
/*Boil water*/ | «Dal passato riemerge con vigore un'antica scoperta: bollire l'acqua, ma riproposta con nuove tecnologie per una verifica che tutti voi potrete fare.» |
Last modified: 18 Dic, 1999 (Created: 21 Nov, 1999)
Location: http://paris6969.altervista.org
Feedback: paris6969@altervista.org
Tutti i contenuti di paris6969.altervista.org sono proprietà dell'autore paris6969@altervista.org e sono protetti dalle leggi italiane ed internazionali relative ai diritti d'autore (copyright). Non possono essere utilizzati in tutto o in parte.
Discuto spesso dell'acqua calda. Sembra incredibile quanta disinformazione circondi questo semplice elemento.
Come il vapore non e' un gas e, cito, un uomo che va con tanti uomini non e' una puttana, l'acqua a 100 ºC non deve necessariamente bollire. Non fate i furbi chi di voi puo' permetterselo. Parlo di acqua a pressione atmosferica. Non bisognerebbe mettere sulla piazza le questioni private e poi i panni sporchi si lavano in famiglia, considerato poi che l'acqua non e' piu' quella di una volta e nemmeno la squola. Vorrei invece contestare quello che potrebbe chiamarsi luogo comune mentre semplicemente e' il luogo di cio' che tutti possiamo esperire se avessimo un laboratorio attrezzato e il tempo e probabilmente un week end passato nell'ozio speculativo.
Si puo' avere a pressione normale (760mmHg) acqua a piu' di 100 ºC che non bolle? La mia meschinita' e' grande, il problema lo posi e lo risolsi da solo nel 1994 ma mi scontrai col pericoloso scetticismo dei comunisti (ma esistevano ancora quelli italiani in quell'anno?). Lo risolsi da solo nel senso che cercai la soluzione nelle apposite letterature, e non fu facile. Ma alla fine dotato di digitalizzatore di immagini posso fornirvene incontestabile visione, aggiungendo inoltre le indicazioni in rosso per una piu' veloce cognizione.
Ah!
Il libro e' volume primo 'del Perucca'.
Come il vapore non e' un gas e, cito, un uomo che va con tanti uomini non e' una puttana, l'acqua a 100 ºC non deve necessariamente bollire. Non fate i furbi chi di voi puo' permetterselo. Parlo di acqua a pressione atmosferica. Non bisognerebbe mettere sulla piazza le questioni private e poi i panni sporchi si lavano in famiglia, considerato poi che l'acqua non e' piu' quella di una volta e nemmeno la squola. Vorrei invece contestare quello che potrebbe chiamarsi luogo comune mentre semplicemente e' il luogo di cio' che tutti possiamo esperire se avessimo un laboratorio attrezzato e il tempo e probabilmente un week end passato nell'ozio speculativo.
Si puo' avere a pressione normale (760mmHg) acqua a piu' di 100 ºC che non bolle? La mia meschinita' e' grande, il problema lo posi e lo risolsi da solo nel 1994 ma mi scontrai col pericoloso scetticismo dei comunisti (ma esistevano ancora quelli italiani in quell'anno?). Lo risolsi da solo nel senso che cercai la soluzione nelle apposite letterature, e non fu facile. Ma alla fine dotato di digitalizzatore di immagini posso fornirvene incontestabile visione, aggiungendo inoltre le indicazioni in rosso per una piu' veloce cognizione.
Ah!
Il libro e' volume primo 'del Perucca'.
FINE